
Il filtro a coalescenza studiato per durare nel tempo, nel pieno rispetto dell’ambiente
Dal 1995 SO.TEC ha ideato la tecnologia a coalescenza per la filtrazione di fumi oleosi con grafite, provenienti dai processi di stampaggio a caldo di ottone e di nebbie oleose da diverse lavorazioni meccaniche, realizzando oltre 250 impianti di aspirazione e filtrazione di media e grande dimensione (fino alla capacità di 180.000m3/h in un’unica soluzione) in Italia e all’estero.
L’efficienza di separazione di nebbie e fumi oleosi è molto elevata e pari a:
- 99,99% per particelle superiori a 1,0 micron;
- 99,00% per particelle superiori a 0,5 micron;
- 95,00% per particelle superiori a 0,2 micron.
Con gli aspiratori industriali della serie MINI-MAX SO.TEC propone questa tecnologia efficiente, affidabile e durevole anche per applicazioni che richiedono ridotte portate di aspirazione (da 500 a 8.000 m3/h per filtro) e versatilità di installazione.
I filtri MINI-MAX hanno normalmente due stadi di filtrazione e possono essere dotati di un terzo stadio per permettere il ricircolo dell’aria nell’ambiente di lavoro.
- Il primo stadio separa le polveri eventualmente presenti e le nebbie di dimensione superiore a 1 micron.
- Il secondo stadio, con filtri a coalescenza Microless® ad altissima efficienza di aggregazione-separazione permette di raggiungere risultati di filtrazione già paragonabili a quelli dei filtri assoluti HEPA certificati.
- Il terzo stadio (opzionale) costituito da filtri assoluti HEPA, garantisce la qualità dell’aria per il suo ricircolo in ambiente di lavoro. L’alta efficienza degli elementi a coalescenza, installati nel secondo stadio, determina una lunga durata anche del filtro assoluto.
Il funzionamento dei tre stadi di filtrazione è monitorato da manometri differenziali che ne indicano le condizioni operative. Caratteristica specifica e fondamentale degli impianti di aspirazione industriale SO.TEC è la notevole durata degli elementi filtranti, con mantenimento delle prestazioni funzionali senza interventi manutentivi.
I filtri della serie MINI-MAX, viste le capacità di aspirazione contenute, sono ideali per l’aspirazione e filtrazione della singola macchina e/o apparecchiatura oppure per mini-centralizzazioni. Gli impianti di aspirazione possono essere installati sia all’interno del reparto produttivo, anche con struttura di sopraelevazione, oppure all’esterno del reparto produttivo.
MINI-MAX è un aspiratore fumi ad altissima efficienza per l’aspirazione e filtrazione di nebbie oleose che si producono principalmente nei seguenti settori:
- Stampaggio a caldo dell’ottone
- Stampaggio a freddo di metalli e leghe
- Altre lavorazioni meccaniche
- Lavorazione della gomma
- Trattamenti termici industriali
- Altri
I filtri della serie MINI-MAX sono forniti sia in versione standard o customizzati in funzione delle esigenze del cliente.
Download pdf
Modello | 500 | 1000 | 1500 | 2000 | 3000 | 4000 lp | 4000 hp | 5000 | 6000 | 7000 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Portata aria m³/h | 500 | 1000 | 1500 | 2000 | 3000 | 4000 | 4000 | 5000 | 6000 | 7000 |
Prevalenza Pa | 2100 | 2300 | 3200 | 3500 | 3100 | 3400 | 4000 | 4100 | 4000 | 3950 |
Assorbimento Kw | 0,7 | 0,9 | 1,7 | 2,4 | 3,2 | 4,6 | 5,4 | 7 | 8,2 | 9,4 |
Potenza Motore Kw | 1,1 | 1,1 | 3 | 4 | 4 | 5,5 | 7,5 | 11 | 15 | 15 |
Rumorosità dB (A) | 60 | 68 | 68 | 72 | 72 | 70 | 75 | 76 | 77 | 77 |
Rumorosità con box dB (A) | / | / | 66 | 70 | 70 | 68 | 72 | 73 | 74 | 74 |
Peso totale Kg. | 290 | 320 | 620 | 670 | 770 | 1300 | 1380 | 1750 | 1850 | 1950 |
Lunghezza "L" mm | 1220 | 1220 | 980 | 1830 | 1480 | 2330 | 2330 | 3300 | 3600 | 3600 |
Larghezza "W" mm | 780 | 820 | 1240 | 860 | 1240 | 1240 | 1240 | 1240 | 1240 | 1240 |
Altezza "H" mm | 1650 | 1790 | 2330 | 2330 | 2330 | 2570 | 2650 | 2860 | 2860 | 3000 |
Esempi impianti realizzati
Settori d’impiego

Stampaggio a caldo dell'ottone
La deformazione plastica dei metalli ed in particolare lo stampaggio a caldo dell’ottone è un processo consolidato ed ha sostituito, dove pos...

Stampaggio a freddo metalli (fastening)
Lo stampaggio a freddo è la principale tecnica utilizzata per la produzione di viti, bulloni e fasteners in generale, il suo largo impiego è ...

Aspiratori per macchine utensili
SO.TEC fornisce aspiratori per macchine utensili personalizzati e dimensionati in base alle effettive esigenze di portata. Seguiamo aziende d...

Stampaggio e post vulcanizzazione della gomma
Lo stampaggio a compressione consiste nella vulcanizzazione della gomma per mezzo di uno stampo in modo da conferirle una forma definitiva.In...

Trattamenti termici
Per trattamento termico si intende il ciclo termico di riscaldamento effettuato in determinate condizioni e temperature a cui devono seguire ...