“Le aziende che si occupano di lavorazioni meccaniche dei metalli hanno molto spesso una esigenza in comune: installare adeguati impianti di depolverazione. Attività come la pulitura, la sabbiatura, la lucidatura e la smerigliatura, infatti, generano polveri industriali dannose sia per la salute sia per i macchinari. Ecco come SO.TEC ha affrontato il problema con uno dei suoi clienti storici.
“Molti tipi di attività producono fumi oleosi dannosi per l’uomo, per l’ambiente e anche per i macchinari. Le aziende, dunque, devono dotarsi di impianti specifici per l’aspirazione e la filtrazione di queste sostanze, come quello che SO.TEC ha installato in una multinazionale francese.
“SO.TEC è una società di ingegneria che si occupa della progettazione e fornitura chiavi in mano di impianti e unità tecnologiche completi per la depurazione dell'aria.
“La depurazione dell’aria da fumi, nebbie oleose e polveri nei processi di lavorazione industriale è un aspetto cruciale per essere conformi alla legge, salvaguardare l’ambiente e garantire una limitata emissione di sostanze inquinanti. E’ necessario quindi utilizzare impianti di filtrazione della massima affidabilità e qualità.
“Le nebbie oleose si generano a seguito di attrito e riscaldamento di particolari sostanze come gli oli lubrorefrigeranti usati in molteplici processi industriali, soprattutto nel settore della lavorazione dei metalli. Per combatterli, servono adeguati filtri per nebbie oleose.