Gli impianti di depolverazione sono sistemi di controllo dell’inquinamento dell’aria che rimuovono le polveri e gli scarti di materiale dai flussi di scarto industriale: sono dunque macchine necessarie alla messa in sicurezza degli ambienti di lavoro.
Da oltre trent’anni SO.TEC, specializzata nella fornitura di prodotti e di tecnologie per la filtrazione industriale dell’aria, si occupa della progettazione e dell’installazione di impianti di depolverazione al fine di migliorare gli ambienti di lavoro e ottimizzare i livelli di produttività e le emissioni in atmosfera.
Per fare questo si avvale di un team di tecnici e ingegneri, in grado di definire e progettare tutte le componenti che servono per installare gli impianti.
Scopri in questo articolo:

Gli impianti di depolverazione sono maggiormente applicati in alcuni settori e attività come:
In base al settore, esistono diversi modelli di impianti che si basano sul tipo di polveri industriali. Se, da una parte, micro-particelle organiche o metalliche, possono diventare molto dannose per la salute, dall’altra, alcuni settori, come quello alimentare e chimico, possono produrre polveri ad alto rischio di esplosione. Scegliere un impianto di depolverazione adeguato, dunque, è fondamentale per la sicurezza.
Vediamo le caratteristiche principali degli impianti di depolverazione di SO.TEC.
Stai cercando impianti di depolverazione per la tua azienda?
La depolverazione industriale è l'utilizzo di un insieme di sistemi progettati per captare, aspirare e filtrare le polveri generate dai processi produttivi, in modo da purificare l’aria negli ambienti di lavoro. Si tratta di una soluzione fondamentale non solo per rispettare le normative ambientali e di sicurezza, ma anche per tutelare la salute degli operatori e preservare l’efficienza delle macchine produttive.
In pratica, un impianto di depolverazione raccoglie l’aria inquinata da polveri in sospensione, la convoglia attraverso un sistema filtrante (o un separatore) e restituisce aria pulita, mentre le particelle trattenute vengono accumulate e smaltite o, se possibile, recuperate.
Grazie alla depolverazione industriale, le industrie di molti settori – dal legno ai metalli, dall’alimentare al chimico – possono mantenere ambienti più salubri, ridurre i rischi di malattie professionali, minimizzare l’usura delle linee produttive e ottimizzare la manutenzione e l’efficienza operativa.
SO.TEC si occupa anche di impianti di depolverazione e lo fa installando filtri depolveratori “a cassetto”, importati dalla multinazionale svedese Nederman e sempre dimensionati in base alle effettive esigenze del cliente specifico.
Sono disponibili principalmente due tipi di filtri depolveratori “a cassetto”: con micro-maniche in tessuto filtrante (modello FMK25) oppure con cartucce filtranti (modello FMC200).
Questo filtro permette un funzionamento sicuro e costante dell’impianto di depolverazione, garantendo continuità nella produzione e una filtrazione sicura ed efficace grazie a un sistema di pulizia automatico ad aria compressa in controcorrente, a ventilatori integrati da 3kW a 18,5kW posizionati sopra il filtro e all’ampia gamma di tessuti filtranti.
Il filtro FMK25 per impianti di depolverazione inoltre:
Il filtro FMK25 per impianti di depolverazione inoltre:
Fanno parte di questa categoria di filtri per impianti di depolverazione:
Leggi tutte le caratteristiche del filtro depolveratore FMK25
Anche il filtro FMC200 garantisce il corretto funzionamento dell’impianto di depolverazione per un ambiente di lavoro più sicuro e una produzione costante grazie a un sistema di pulizia ad alta efficienza automatico ad aria compressa in controcorrente. La compattezza del filtro, inoltre, riduce l’ingombro e i costi di installazione.
Il filtro FMC 200:
Leggi tutte le caratteristiche del filtro depolveratore FMC200
Le polveri a rischio di esplosione comprendono sia quelle prodotte dalla lavorazione dei metalli sia quelle provenienti dai settori farmaceutico, alimentare o del legno. Ovviamente, non si può prevedere l’esplosione, ma si può ridurne il rischio grazie al giusto impianto di depolverazione per le polveri ATEX.
Infatti, entrambi i filtri FMC200 e FMK25 possono essere forniti con la certificazione ATEX specifica per il trattamento delle polveri esplosive: FMKZ25 e FMCZ200.
Per prevenire il rischio di una esplosione, gli impianti di depolverazione che utilizzano questo tipo di filtri hanno due caratteristiche principali:
Leggi tutte le specifiche dei filtri depolveratori ATEX FMKZ25 e FMCZ200
Fondamentali per la sicurezza sul luogo del lavoro, gli impianti di depolverazione SO.TEC garantiscono:
Inoltre, grazie all’investimento costante nella ricerca e nello sviluppo di nuove tecnologie, le macchine fornite da SO.TEC sono sempre aggiornate e all’avanguardia.
Stai cercando impianti di depolverazione per la tua azienda?