Skip to main content

Impianti aspirazione tessile: produzione continua, aria sicura

Nel settore tessile, la gestione delle polveri è fondamentale per garantire un ambiente di lavoro sicuro e una produzione efficiente. In questa pagina vedremo perché gli impianti aspirazione tessile sono quindi la soluzione ideale e quali aziende ne traggono maggiore beneficio.

impianti aspirazione tessile

Ecco di cosa parleremo in questa pagina:


Il settore tessile è caratterizzato da una forte produzione di polveri fini e micro-particelle che si sprigionano in quasi tutte le fasi della lavorazione: dalla preparazione delle fibre al finissaggio del tessuto. In apparenza leggere e innocue, queste polveri rappresentano invece un rischio concreto per la salute dei lavoratori, per la sicurezza degli impianti e per la continuità operativa dell’azienda.

Installare impianti aspirazione tessile è una condizione necessaria per lavorare in sicurezza, nel rispetto delle normative e con un’efficienza produttiva costante.

 

Gli impianti di aspirazione SO.TEC consigliati per il settore tessile

L’installazione di impianti di aspirazione per il settore tessile rappresenta la chiave per garantire il rispetto di norme italiane ed europee, che impongono la riduzione delle emissioni in ambiente chiuso e la gestione delle polveri combustibili:

  • Direttiva ATEX (2014/34/UE): per ambienti con presenza di polveri potenzialmente esplosive.
  • D.Lgs. 81/2008 – Testo Unico sulla Sicurezza: che obbliga a ridurre l’esposizione dei lavoratori a sostanze nocive.
  • Norme ambientali regionali e ARPA: che impongono limiti alle emissioni diffuse in atmosfera.

Dotarsi di soluzioni di aspirazione è fondamentale per evitare sanzioni, ma soprattutto per garantire la tutela di chi lavora quotidianamente negli ambienti produttivi.

Prodotti indicati

mep-mep-ex-immagine-220301174028.i3387-kw9EXKV-l1

Filtro depolveratore a cassetti MEP

Il filtro depolveratore a cassetti, affidabile e compatto
mep-ex-immagine-ita-220301174721.i3447-kOYX98P-l1

Filtro depolveratore Atex MEP Ex

La tranquillità della sicurezza, per polveri con pericolo di esplosione

mcp-immagine-principale-220302161136.i3471-kGLhll-l1

Filtro depolveratore a cartucce MCP

Impianto per aspirazione polveri a cartucce, affidabile e compatto

 

Le polveri nel tessile: un rischio ancora troppo sottovalutato

Durante le lavorazioni tessili vengono liberate polveri di diversa natura e granulometria. A seconda del materiale trattato (cotone, lana, fibre sintetiche, misti), della velocità di lavorazione e dell’umidità ambientale, si possono generare:

  •       Fibre libere: microscopiche, volatili, facilmente inalabili;
  •       Pulviscolo da sfregamento o taglio: si accumula rapidamente sulle superfici e nei macchinari;
  •       Residui di prodotti chimici: nel caso di tessuti trattati, colorati o resinati;
  •       Polveri combustibili: che possono essere a rischio esplosione.

La natura continua e ripetitiva delle operazioni produttive comporta la costante presenza di particelle in sospensione, con conseguente necessità di sistemi di aspirazione capaci di intervenire in tempo reale. In assenza di queste soluzioni si possono generare problematiche piuttosto gravi, che minano la salute dei lavoratori, la sicurezza dell’ambiente di lavoro e la stessa produttività.

  • Salute dei lavoratori: le polveri tessili, se inalate costantemente, possono provocare disturbi respiratori, dermatiti e altre patologie professionali. Alcuni studi correlano l’esposizione prolungata alle fibre artificiali con forme di asma occupazionale.
  • Sicurezza dell’ambiente di lavoro: l’accumulo di polveri leggere e infiammabili può dare origine a incendi o esplosioni, specialmente in ambienti con macchinari elettrici ad alta temperatura o flussi d’aria.
  • Efficienza degli impianti industriali: il pulviscolo può infiltrarsi in componenti meccaniche ed elettroniche, riducendo la vita utile delle macchine, aumentando la necessità di manutenzione e causando fermi produttivi.

Installare impianti aspirazione tessile consente di mitigare tutti questi rischi e di garantire un ambiente di lavoro salubre e produttivo.

aspirazione tessile

 

Tipologie di aziende che necessitano di impianti aspirazione tessile

Non tutte le aziende tessili sono uguali, ma quasi tutte producono pulviscolo potenzialmente dannoso. Ecco una panoramica delle realtà industriali che più comunemente hanno bisogno di un sistema di aspirazione adeguato.

  1. Lanifici e cotonifici

Le prime fasi della produzione tessile, come la cardatura, la pettinatura e la filatura, generano enormi quantità di microfibre, spesso invisibili. Senza un impianto aspirante, queste fibre si diffondono nell’aria e si depositano ovunque.

  1. Confezionifici e laboratori di taglio

Il taglio meccanico ad alta velocità e le cucitrici industriali liberano polveri da sfregamento dei tessuti. Queste si accumulano su sensori, motori e cinghie, compromettendo il corretto funzionamento dei macchinari.

  1. Imprese di nobilitazione e finissaggio

I processi di resinatura, gommatura o spalmatura possono coinvolgere polveri chimiche secche, come amidi, resine e agenti solidificanti. L’aspirazione protegge gli operatori e migliora la qualità del prodotto finito.

  1. Produzioni di tessuti tecnici e sintetici

Il trattamento di materiali come poliestere, aramide, acrilico e polipropilene comporta emissioni di particelle ultrafini che restano in sospensione a lungo e penetrano facilmente nei sistemi elettrici.

  1. Tessiture e maglifici

Anche se meno polverosi in apparenza, gli ambienti dove si lavora con telai rapidi e tessuti leggeri producono flussi continui di fibre aerodisperse, che si diffondono su larga scala.

  1. Impianti con processi combinati

Aziende che trattano tessuti per l’Automotive, per la moda o per il medicale possono combinare lavorazioni meccaniche e chimiche, generando polveri complesse e potenzialmente esplosive. Per queste realtà, sono spesso richiesti impianti aspirazione tessile certificati ATEX.

 

Cerchi soluzioni altamente efficienti e su misura per la depolverazione?

Richiedi una consulenza per mantenere in sicurezza la tua azienda.

Prodotti filtrazioni nebbie oleose

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua
1

Filtro a cartucce MCP

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor 
2

Mini-Max Plus ed a sviluppo verticale

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor 
3

Impianto supercompatto

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor 

Contattaci per maggiori informazioni