Skip to main content

Nell'industria moderna, il controllo delle emissioni e la depurazione dell'aria rappresentano sfide cruciali. I filtri coalescenti sono una soluzione efficace per la separazione di nebbie e fumi oleosi, migliorando la qualità dell'aria negli ambienti produttivi e garantendo maggiore efficienza e sicurezza. In questo ambito, SO.TEC si distingue per la sua esperienza e per l'innovazione delle sue soluzioni.

filtri-coalescenti-industriali

Indice dei contenuti:

 

Tecnologia a coalescenza: un elemento strategico

I filtri coalescenti si basano su un principio fisico efficace - la coalescenza - che consente di aggregare le micro-gocce di liquido sospese nell’aria (olio, emulsioni, lubrorefrigeranti) trasformandole in particelle più grandi e facilmente separabili. Questo processo permette di trattenere anche i contaminanti submicronici, con prestazioni superiori rispetto ai sistemi di filtrazione tradizionali.

I sistemi di filtrazione a coalescenza sono ideali per ambienti industriali ad alta intensità produttiva, come lo stampaggio a caldo dei metalli, le lavorazioni meccaniche o i trattamenti termici: migliorano la qualità dell’aria, proteggono la salute degli operatori e tutelano i macchinari.

 

I filtri a coalescenza SO.TEC

Dal 1995, SO.TEC è punto di riferimento nella tecnologia a coalescenza, con oltre 350 impianti installati in Italia e all’estero per la filtrazione di fumi e nebbie oleose in contesti industriali complessi. L’efficienza di separazione dei filtri SO.TEC è tra le più elevate del settore: fino al 99,99% per particelle superiori a 1 µm, 99% per particelle oltre 0,5 µm e 95% per particelle superiori a 0,2 µm.

Questi risultati derivano da un approccio su misura, che unisce ingegneria avanzata, materiali performanti e soluzioni modulari.

Qui di seguito puoi scoprire i principali sistemi SO.TEC, progettati per adattarsi a diverse esigenze di portata e configurazione.

 

MINI-MAX

filtro coalescente industriale mini max

Gli aspiratori industriali della serie MINI-MAX sono ideali per applicazioni localizzate o mini-centralizzate, con portate da 500 a 8.000 m³/h. Compatti e versatili, si adattano perfettamente all’aspirazione da singole macchine utensili o piccoli gruppi di lavoro.

Il sistema filtrante è composto da due stadi principali:

  • un primo stadio per la separazione di polveri e nebbie con particelle di dimensioni superiori a 1 micron,
  • un secondo stadio con filtri coalescenti Microless®, che assicurano un’elevata efficienza nella rimozione delle particelle submicroniche

È disponibile anche un terzo stadio HEPA opzionale, ideale per il ricircolo dell’aria all’interno dell’ambiente produttivo.

 

MINI-MAX PLUS e versione a sviluppo verticale

filtro coalescente industriale mini max plus

Per esigenze di aspirazione superiori, SO.TEC propone la linea MINI-MAX PLUS, progettata per portate da 8.000 a 10.000 m³/h. Rispetto al modello base, si distingue per la maggiore capacità di aspirazione e per la presenza di un elettroventilatore incorporato e insonorizzato all’interno della carpenteria, soluzione che riduce gli ingombri e facilita l’installazione.

Il sistema mantiene la filtrazione a tre stadi:

  • separazione iniziale di polveri e nebbie >1 micron
  • filtrazione coalescente ad alta efficienza
  • filtro HEPA opzionale per il ricircolo dell’aria

La versione a sviluppo verticale è progettato per portate da 6.000 a 15.000 m³/h.
Si differenzia dal modello standard per la disposizione verticale dei moduli filtranti, che consente il posizionamento a terra e riduce l’ingombro complessivo



Impianto Supercompatto

filtri coalescenti industriali supercompatti

Per la gestione di grandi volumi d’aria SO.TEC propone l’impianto Supercompatto un sistema di aspirazione industriale progettato per portate comprese tra 20.000 e oltre 180.000 m³/h in configurazioni modulari e personalizzabili.

Ideale per applicazioni impegnative come lo stampaggio a caldo dell’ottone, le lavorazioni meccaniche intensive o altri processi che generano fumi e nebbie oleose, il filtro Supercompatto combina prestazioni elevate, modularità e ingombro ridotto, adattandosi facilmente a contesti produttivi complessi.

Il sistema si basa su due stadi di filtrazione:

  • Primo stadio: rimuove le particelle di olio e le impurità solide (come la grafite) con dimensioni superiori a 1 micron.
  • Secondo stadio: impiega filtri a coalescenza Microless® per separare le particelle submicroniche, che rappresentano circa il 90% dell’olio totale presente nell’aria aspirata, garantendo livelli di efficienza tra i più alti del settore.

 

La qualità del Made in Italy

Ogni impianto di filtrazione a coalescenza SO.TEC è interamente progettato e realizzato in Italia, all’interno di una filiera che integra ingegneria interna, componenti certificati e controlli di qualità accurati.
Questo approccio consente di offrire soluzioni affidabili, efficienti e durature, sviluppate per garantire prestazioni elevate nel tempo e ridurre i costi di gestione.

Il valore del Made in Italy per SO.TEC si esprime nell’attenzione ai dettagli, nella rapidità di risposta e nel supporto tecnico al cliente, dal primo studio di fattibilità fino alla messa in servizio
Ogni impianto nasce da una collaborazione reale con il cliente, con l’obiettivo di offrire un sistema di aspirazione su misura che unisca qualità, efficienza e semplicità di manutenzione.

 

Manutenzione ridotta, prestazioni costanti

Uno dei punti di forza della tecnologia SO.TEC è la durata nel tempo dei suoi filtri coalescenti, progettati per funzionare a lungo senza necessità di frequenti sostituzioni. Grazie all’impiego di materiali filtranti ad alta efficienza, gli impianti mantengono prestazioni elevate anche dopo anni di utilizzo intensivo.

Il sistema di monitoraggio tramite manometri differenziali consente di controllare in modo semplice e continuo lo stato dei vari stadi di filtrazione, permettendo interventi di manutenzione quando è necessario. Il risultato è una gestione semplificata: meno fermi impianto, costi operativi ridotti e massima continuità produttiva, anche nelle applicazioni industriali più impegnative. 

 

Una storia di successo: filtrazione nello stampaggio a caldo dell’ottone

filtri-coalescenti-industriali-case-historyTra le numerose esperienze sul campo, spicca quella realizzata da SO.TEC per un’azienda attiva nello stampaggio a caldo di metalli non ferrosi.

Il processo, che genera notevoli quantità di fumi e nebbie oleose cariche di grafite, è stato gestito con l’installazione di un impianto centralizzato a coalescenza da 30.000 m³/h.

 

 

 

Il sistema ha garantito:

  • drastica riduzione delle emissioni in atmosfera;
  • miglioramento dell’ambiente di lavoro e salubrità dell’aria;
  • recupero del lubrificante disperso, con benefici economici e ambientali.

Un intervento che conferma l’efficacia delle soluzioni SO.TEC anche nei contesti produttivi ad alta complessità.

 

Richiedi una consulenza personalizzata

SO.TEC è il partner ideale per le aziende che desiderano migliorare la qualità dell'aria, ridurre i costi di manutenzione e rispettare le normative ambientali.

 

Contattaci oggi stesso per una consulenza su misura e scopri la soluzione più adatta al tuo impianto produttivo.