Skip to main content

Durante lo stampaggio, la vulcanizzazione e le fasi successive, si generano fumi, polveri e vapori che possono contenere residui oleosi e sostanze potenzialmente nocive. Scopri come abbatterli efficacemente grazie ai filtri SO.TEC.

filtri-aspirazione-gomma

Nella produzione industriale della gomma, l’aspirazione e la filtrazione dell’aria rivestono un ruolo importantissimo, sia per tutelare la salute degli operatori sia per garantire la qualità dei processi produttivi. Senza sistemi di filtrazione adeguati, i fumi si disperdono nell’ambiente, compromettendo non solo la sicurezza sul lavoro, ma anche il corretto funzionamento dei macchinari e la qualità dei prodotti finiti.

Approfondisci l’argomento nel nostro articolo:

 

Le principali sfide tecniche della filtrazione nel settore della gomma

Il settore della gomma presenta diverse complessità dal punto di vista dell’aspirazione industriale. Vediamole:

  • Alte temperature - i processi di lavorazione della gomma, soprattutto la vulcanizzazione, avvengono a elevate temperature sviluppando sostanze nocive che richiedono filtri e impianti resistenti e performanti;
  • Residui appiccicosi - i fumi e le polveri contengono spesso componenti viscose o oleose che tendono a depositarsi sulle superfici interne dei condotti e dei filtri, aumentando il rischio di intasamento;
  • Continuità operativa - molte aziende lavorano su turni continui e necessitano di impianti che garantiscano prestazioni elevate e ridotta manutenzione;
  • Esigenze specifiche dei processi - la varietà delle lavorazioni sulla gomma (stampaggio, post-vulcanizzazione, taglio, finitura) implica portate d’aria, caratteristiche dei contaminanti e layout impiantistici differenti.

Tutte queste sfide rendono indispensabile l’impiego di filtri di aspirazione gomma progettati su misura per rispondere alle peculiarità di questo settore.

 

Le soluzioni SO.TEC per l’aspirazione nella lavorazione della gomma

SO.TEC offre una gamma completa di impianti di aspirazione e filtrazione, sviluppati appositamente per affrontare le criticità tipiche della lavorazione della gomma. Tra le soluzioni più indicate:

MINI-MAX

filtro aspirazione gomma mini max

  • Sistema compatto per il trattamento di fumi e nebbie oleose ad alta efficienza, ideale per applicazioni che richiedono ridotte portate di aspirazione e versatilità di installazione.
  • Offre un’elevata efficienza di separazione:
    • 99,99% per particelle superiori a 1,0 micron; 
    • 99,00% per particelle superiori a 0,5 micron; 
    • 95,00% per particelle superiori a 0,2 micron.
  • Il design modulare e personalizzabile ne consente l’integrazione a impianti nuovi o esistenti.
 
 

MINI-MAX PLUS e MINI-MAX a sviluppo verticale

filtro aspirazione gomma mini max plus

  • Il filtro MINI-MAX è disponibile in due versioni altamente personalizzabili:
    • MINI – MAX PLUS ha una maggior capacità di aspirazione ed è fornito con un ventilatore integrato nel corpo del filtro;
    • MINI MAX a sviluppo verticale prevede la disposizione degli elementi filtranti in verticale, ottimizzando l'ingombro.
  • I filtri MINI MAX sono posizionabili a terra o su strutture sopraelevate di sostegno progettate in base alle esigenze produttive del cliente.

 

Impianto supercompatto

filtro aspirazione gomma supercompatto

  • Perfetto per grandi realtà produttive, dove sono necessarie notevoli portate di aspirazione;
  • Elevata efficienza di filtrazione anche su residui viscosi e appiccicosi: gli impianti SO.TEC garantiscono valori di emissione in atmosfera molto bassi per ftalati, polveri e plastificanti (al di sotto dei 5 mg/Nm3).
  • È un sistema di filtrazione è altamente personalizzabile.

 

Questi impianti sono progettati per ridurre al minimo la manutenzione, garantire continuità produttiva e rispettare le più severe normative in materia di emissioni e sicurezza sul lavoro.

Grazie alle soluzioni SO.TEC, le aziende del settore gomma possono garantire ambienti di lavoro più sicuri e impianti produttivi sempre efficienti, riducendo costi di manutenzione e rispettando le normative vigenti.

 

Scopri tutte le soluzioni dedicate allo stampaggio e alla post-vulcanizzazione della gomma.



Filtri aspirazione gomma: il caso di studio di un’azienda specializzata in guarnizioni

filtri-aspirazione-gomma-esempioSO.TEC ha installato un impianto centralizzato in un’azienda specializzata, dal 1980, nella produzione di guarnizioni e articoli tecnici in gomma.

Questa realtà si è rivolta a SO.TEC per affrontare la problematica legata ai fumi e alle nebbie oleose che si sviluppano inevitabilmente durante le lavorazioni della gomma. La soluzione adottata è un impianto Supercompact, con capacità di aspirazione pari a 40.000 m³/h, progettato per gestire flussi d’aria elevati con altissima efficienza di separazione.

SO.TEC ha realizzato un impianto chiavi in mano, tecnologicamente avanzato e conforme ai requisiti dell’Industria 4.0, in grado di soddisfare pienamente le specifiche necessità produttive dell’azienda.

 

Contattaci per realizzare il tuo impianto di aspirazione su misura!