Skip to main content

Impianti ATEX per il settore alimentare: protezione e igiene a norma

Negli ambienti produttivi alimentari, farine, zuccheri e altre polveri possono trasformarsi in una minaccia per la sicurezza a causa del loro potenziale esplosivo. Per questo è fondamentale dotarsi di impianti ATEX certificati. Scopri le soluzioni SO.TEC per il settore alimentare e come proteggere al meglio persone, impianti e produzione.

so.tec-impianto

Indice dei contenuti:

 

Produzione alimentare e rischio esplosioni di polveri

Croissant fragranti, biscotti dorati, miscele speziate, dolci al cacao: ogni giorno milioni di prodotti alimentari deliziano i consumatori grazie a processi produttivi sempre più sofisticati. Ma dietro ogni assaggio perfetto si cela una realtà industriale complessa, dove la sicurezza gioca un ruolo fondamentale tanto quanto la qualità.

Se infatti il settore della produzione alimentare è comunemente associato a standard elevati di igiene e controllo, durante le fasi di lavorazione e trasformazione possono emergere rischi meno visibili ma altrettanto gravi, come quello legato alla formazione di polveri combustibili.

Farine, zuccheri, spezie, cacao e altri prodotti in polvere sono materiali che, se dispersi nell’aria in determinate concentrazioni, possono generare atmosfere esplosive. La polvere combustibile rappresenta un pericolo nascosto ma significativo all’interno degli impianti di produzione alimentare: può svilupparsi in processi comuni come la macinazione, la miscelazione o il confezionamento. Anche una piccola scintilla può innescare una deflagrazione violenta, con conseguenze potenzialmente gravi per le persone e le strutture.

Per questo motivo, le aziende alimentari devono adottare impianti certificati ATEX, progettati specificamente per operare in ambienti con atmosfere potenzialmente esplosive.

Cosa sono gli impianti ATEX e perché sono obbligatori

Gli impianti ATEX sono sistemi di aspirazione e filtrazione progettati per essere installati in ambienti con rischio di esplosione e conformi alle normative europee.

In particolare:

  • la Direttiva 2014/34/UE stabilisce i requisiti che devono rispettare apparecchiature e sistemi destinati a essere utilizzati in atmosfere potenzialmente esplosive;
  • la Direttiva 99/92/CE definisce invece le misure minime di sicurezza che i datori di lavoro devono adottare per proteggere i lavoratori da questo tipo di rischio.

Nel contesto dell’industria alimentare dunque, questi impianti non rappresentano solo una scelta consigliata, ma un obbligo normativo.

Adottare impianti ATEX significa:

  • prevenire incendi ed esplosioni, riducendo al minimo i rischi legati alla presenza di polveri combustibili;
  • proteggere la salute e la sicurezza degli operatori, evitando esposizioni pericolose;
  • assicurare la continuità produttiva, prevenendo guasti, fermi impianto e danni alle attrezzature;
  • garantire standard di igiene e sicurezza alimentare, in linea con le normative europee e le aspettative del mercato.

Le soluzioni SO.TEC per l’industria alimentare

SO.TEC, è una società di ingegneria specializzata nella progettazione di sistemi di aspirazione e filtrazione industriale, che può offrire un’ampia gamma di impianti ATEX dedicati al settore alimentare:

Filtri depolveratori ATEX MEP Ex

mep-ex-immagine-fr-220301174721.i3447-kOYX98P-l4

Progettati per l’abbattimento delle polveri a rischio esplosivo, questi filtri permettono di minimizzare le conseguenze di eventuali esplosioni grazie a un corpo rinforzato e a sistemi di sfogo sicuro della pressione. Modulari, compatti ed efficienti, possono essere installati all’interno o all’esterno dell’area produttiva in base alle esigenze del cliente, riducendo costi energetici e ingombri.

Leggi la scheda prodotto

Sistemi di protezione dalle esplosioni: le valvole CARZ

Valvole CARZ per isolamento dellesplosione

La valvola CARZ di Nederman è un dispositivo di isolamento per esplosioni progettato per impedire la propagazione di fiamme e onde di pressione verso monte in caso di deflagrazione. In condizioni normali resta aperta grazie al flusso d’aria, ma si chiude istantaneamente se rileva un’esplosione. Il flap si blocca, isolando efficacemente l’impianto a monte. È un accessorio fondamentale per garantire la sicurezza nei processi di lavorazione alimentare.

Leggi la scheda prodotto

Bracci di aspirazione ATEX NEX D e NEX DX

Bracci di aspirazione NEX D - NEX DX

Flessibili, facili da posizionare e realizzati con materiali approvati FDA, questi bracci sono ideali per ambienti in cui igiene e sicurezza devono coesistere. Disponibili nelle versioni per zone 21 e 22, garantiscono un’aspirazione localizzata delle polveri combustibili.

Leggi la scheda prodotto

Aspiratori industriali alimentati ad aria compressa ATEX

ASPIRATORI ATEX

Ideali per l’aspirazione di polveri combustibili e liquidi infiammabili, questi aspiratori certificati ATEX offrono massima protezione in ambienti a rischio. Realizzati in acciaio inox e dotati di sistemi di sicurezza integrati, sono perfetti per la pulizia dell’area di lavoro nei settori della lavorazione alimentare, dove è fondamentale un’igiene impeccabile.

Leggi la scheda prodotto

Perché scegliere gli impianti SO.TEC

Affidarsi a SO.TEC significa poter contare su un partner con oltre 35 anni di esperienza nella progettazione di impianti ATEX su misura.

La nostra forza sta nella capacità di unire:

  • conoscenza normativa e rispetto degli standard internazionali;
  • soluzioni personalizzate per ogni esigenza produttiva;
  • tecnologia Nederman di livello mondiale;
  • supporto tecnico e consulenziale costante.

La sicurezza negli ambienti di produzione alimentare non è solo un obbligo normativo, ma anche un valore che tutela l’incolumità delle persone e la qualità dei prodotti. Scopri come gli impianti ATEX di SO.TEC possono rendere più sicura ed efficiente la tua azienda.

Richiedi ora una consulenza personalizzata.