Skip to main content

Filtri per nebbie oleose: normative e soluzioni efficaci

Nell’ambiente industriale, le nebbie oleose rappresentano un nemico silenzioso ma estremamente insidioso. Generati da lavorazioni meccaniche ad alta velocità, questi aerosol composti da micro-gocce di olio si diffondono nell’aria, compromettendo la salute dei lavoratori, la sicurezza degli impianti e la conformità normativa dell’azienda.

filtri per nebbie oleose salute

Filtri per nebbie oleose: quali sono i rischi se non vengono installati in azienda?

Le nebbie oleose sono tra i principali inquinanti invisibili degli ambienti produttivi. Non solo compromettono l’efficienza delle macchine, ma rappresentano un grave pericolo per la salute dei lavoratori e per la conformità normativa delle aziende. Ecco perché è fondamentale installare filtri per nebbie oleose e valutare seriamente i rischi connessi.

Salute dei lavoratori

L’esposizione alle micro-particelle d’olio sospese nell’aria può causare tosse cronica, irritazioni, asma ed enfisema. In casi gravi, si riscontrano anche patologie respiratorie professionali. I filtri per nebbie oleose sono essenziali per tutelare la salute sul posto di lavoro e garantire un ambiente salubre.

Superfici scivolose e infortuni

La condensa oleosa si deposita su pavimenti e macchinari, aumentando il rischio di scivolamenti e incidenti. Una filtrazione inefficace può tradursi in fermi produzione e infortuni sul lavoro evitabili.

Danni a macchinari e impianti

Le nebbie oleose riducono l’efficienza operativa: ostruiscono componenti, accelerano l’usura e causano guasti. Un impianto filtrante efficace preserva l’integrità del parco macchine.

Sanzioni e non conformità

Emissioni superiori a 10 mg/m³ violano le normative ambientali. Oltre al danno reputazionale, si rischiano multe e blocchi produttivi. Valutare i rischi legati alle nebbie oleose è una priorità per ogni azienda che voglia operare in sicurezza e conformità.


Cerchi soluzioni altamente efficienti e su misura per la tua azienda?

Richiedi una consulenza agli esperti SO.TEC

 

Normative di riferimento: obblighi e responsabilità aziendali

Per garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme, è fondamentale conoscere e rispettare le normative che regolano l’utilizzo dei filtri per nebbie oleose. Queste disposizioni tutelano la salute dei lavoratori e definiscono i limiti di emissione, i requisiti tecnici e le responsabilità aziendali. La seguente tabella riassume le principali norme di riferimento e i rischi associati al mancato adeguamento:

Normativa / Linea guida Obblighi previsti Rischi in caso di mancata applicazione
D.Lgs. 81/2008 Tutela della salute nei luoghi di lavoro. Obbligo di aspirazione e filtrazione Infortuni, malattie professionali, sanzioni penali
Valori limite emissioni ≤ 10 mg/m³ per nebbie oleose in atmosfera esterna Multe, revoca autorizzazioni, danni ambientali
ATEX (Direttiva 2014/34/UE) Obbligo di sistemi certificati per ambienti con rischio esplosione Rischio incendio/esplosione, responsabilità legale
Linee guida ISPRA / Regioni Autorizzazioni ambientali e limiti locali su emissioni Blocco impianti, revoca AUA, controlli ARPA
Norme tecniche (UNI, ISO) Specifiche costruttive per efficienza di filtrazione e sicurezza degli impianti Filtri non certificati o inefficaci, rischi per l’operatività

 

Perché rispettare queste normative?

Installare filtri per nebbie oleose a norma non è solo una questione legale, ma un investimento in sicurezza, efficienza e immagine aziendale. Ignorare i rischi legati alle nebbie oleose può portare a conseguenze gravi su più fronti:

  • Salute degli operatori: meno malattie professionali e ambienti più salubri
  • Sanzioni e contenziosi: prevenzione di multe, ispezioni e blocchi produttivi
  • Reputazione aziendale: più credibilità verso clienti e partner
  • Costi indiretti: riduzione di fermi impianto, manutenzioni e assenze per malattia

Rispettare le normative significa proteggere persone, impianti e futuro dell’impresa.

FILTRAZIONE NEBBIE OLEOSE

Tipologie di filtri efficaci: le soluzioni SO.TEC

Grazie alla tecnologia a coalescenza, i filtri per nebbie oleose SO.TEC garantiscono un’elevata capacità di separazione delle particelle oleose, assicurando un’aria filtrata che supera ampiamente i limiti di legge e contribuisce a migliorare le condizioni operative in reparto.

Le performance sono misurabili e certificate:

  • 99,99% di efficienza per particelle >1,0 micron
  • 99,00% di efficienza per particelle >0,5 micron
  • 95,00% di efficienza per particelle >0,2 micron

Questi risultati rendono i sistemi SO.TEC ideali per chi vuole affrontare in modo concreto i rischi legati alle nebbie oleose, proteggendo la salute dei propri operatori e l’integrità degli impianti. 

La gamma include tre linee principali:

  • Mini-Max
  • Mini-Max Plus e a sviluppo verticale
  • Impianti super-compatti, perfetti per spazi ridotti o integrazioni a bordo macchina

Ogni soluzione è pensata per garantire efficienza, flessibilità e facilità di manutenzione, con un occhio attento alle normative ATEX e ai requisiti ambientali.

Scopri tutti i vantaggi dei nostri filtri per nebbie oleose

Migliora la qualità dell'aria e riduci i costi operativi con SO.TEC.

 

I nostri filtri per nebbie oleose

1

MINI-MAX

Dal 1995 SO.TEC ha ideato la tecnologia a coalescenza per la filtrazione di fumi oleosi con grafite, provenienti dai processi di stampaggio a...

2

MINI-MAX PLUS E A SVILUPPO VERTICALE

Filtro MINI-MAX PLUS (portate da 8.000 m3/h a 10.000 m3/h)...

3

IMPIANTO SUPERCOMPATTO

SO.TEC propone una propria innovativa tecnologia, ampiamente applicata e collaudata sia in Italia che all’estero...

 

Domande frequenti sui filtri per nebbie oleose

La gestione delle nebbie oleose solleva spesso dubbi pratici e normativi. Per aiutarti a fare chiarezza, abbiamo raccolto le risposte alle domande più frequenti che riceviamo da aziende come la tua. 

Cosa sono le nebbie oleose?

Sono micro-particelle di olio sospese nell’aria, generate da lavorazioni meccaniche come tornitura, fresatura, lubrificazione o taglio laser. Sono pericolose sia per la salute sia per l’ambiente produttivo.

Quali sono i principali rischi per la salute?

I rischi legati alle nebbie oleose includono problemi respiratori, dermatiti, irritazioni agli occhi e, nei casi più gravi, patologie croniche. Un’esposizione prolungata può causare gravi danni alla salute dei lavoratori.

È obbligatorio installare filtri per nebbie oleose?

Le normative italiane ed europee impongono limiti precisi alle emissioni e richiedono la tutela della salute nei luoghi di lavoro. L’adozione di filtri per nebbie oleose è spesso necessaria per ottenere o mantenere le autorizzazioni ambientali.

Cosa succede se non rispetto le normative?

Si rischiano sanzioni amministrative, blocchi impianto, cause legali e danni all’immagine aziendale. Oltre ai costi indiretti legati a malattie, fermi produzione e manutenzioni straordinarie.

 

Cosa può fare SO.TEC per te

SO.TEC progetta e realizza soluzioni su misura per l’aspirazione e la filtrazione delle nebbie oleose, garantendo massima efficienza, rispetto delle normative e tutela della salute nei luoghi di lavoro. Le nostre tecnologie si adattano a ogni tipo di lavorazione e layout produttivo.

Tra le soluzioni proposte:

  • Impianti compatti a coalescenza, ideali per installazioni a bordo macchina, con efficienze di separazione fino al 99,99% per particelle superiori a 1 micron.
  • Sistemi centralizzati modulabili, progettati su misura per reparti produttivi complessi, con gestione automatizzata e recupero dell’olio lubrorefrigerante.
  • Filtrazione certificata ATEX, conforme alle normative più severe per ambienti con rischio esplosione, e integrabile con dispositivi di sicurezza avanzati.

Affidarsi a SO.TEC significa ridurre i rischi legati alle nebbie oleose, migliorare le condizioni ambientali, preservare la produttività e restare sempre in linea con le normative. 

Compila il form e parla con i nostri esperti: analizzeremo le tue esigenze e ti proporremo la soluzione più adatta.

Contattaci per maggiori informazioni

Prodotti filtrazioni nebbie oleose

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua
1

Filtro a cartucce MCP

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor 
2

Mini-Max Plus ed a sviluppo verticale

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor 
3

Impianto supercompatto

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor