Fumi da saldatura: l’importanza di avere un impianto di aspirazione efficace
“Un impianto di aspirazione fumi salva i tuoi dipendenti dai rischi derivanti dai fumi di saldatura. Scopri le nostre soluzioni.

La saldatura di metalli, un processo industriale diffuso in molte realtà industriali, è sicuramente tra le attività più critiche per la salute dei lavoratori.
I fumi derivanti dalla saldatura sono emissioni potenzialmente pericolose per la salute umana. Si generano a seguito di attrito e riscaldamento di particolari sostanze come gli oli lubrorefrigeranti usati in molteplici processi industriali, soprattutto nel settore della lavorazione dei metalli. I fumi da saldatura sono potenzialmente cancerogeni, oltre che dannosi per vie respiratorie.
In merito ai rischi derivanti da lavori di saldatura, il Decreto n. 10033 della Direzione Generale Sanità della Regione Lombardia ha approvato il documento “Vademecum per il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori nelle attività di saldatura metalli”. Questo documento riporta utili indicazioni per affrontare adeguatamente il rischio chimico e cancerogeno della saldatura di metalli.
In particolare nella saldatura, a seconda della tecnica messa in atto, si generano fumi, polveri e gas contenenti decine di diverse sostanze nocive tra cui Manganese e Cromo Esavalente Cr (VI), prodotte dallo stesso materiale lavorato che rimane sospeso nell’aria sotto forma di invisibili microparticelle metalliche o derivati del metallo.
La normativa vigente prevede la tempestiva rimozione e filtrazione di questi fumi, allo scopo di mantenere un ambiente di lavoro sicuro e prevenire danni alla salute dei lavoratori.

La soluzione: un impianto di aspirazione fumi con accessori per aspirazione localizzata
Durante tutte le fasi di saldatura va sempre prevista l’aspirazione localizzata, con l’elemento di captazione posizionato presso la zona operativa. Utilizzare opportuni sistemi di aspirazione o di diluizione dell’aria (ventilazione forzata) è quindi necessario per garantire un ambiente di lavoro dove poter operare in tutta sicurezza.
Installare un impianto di aspirazione di fumi di saldatura è la soluzione migliore per ottenere:
- Ventilazione efficace
- Captazione senza intervento del saldatore
- Ottimo isolamento della zona
Prodotti indicati per impianti aspirazione fumi saldatura
Gli impianti di aspirazione fumi saldatura devono necessariamente essere in possesso di questi elementi:
- Bracci aspiranti snodati per fumi di saldatura, smerigliatura ed accessori;
- Unità centralizzate per aspirare e filtrare i fumi;
- Unità carrellate per fumi di saldatura, polveri e gas.
SO.TEC vi consiglia di installare un impianto con il nostro filtro a cartucce FMC200, sviluppato per garantire la massima efficienza di filtrazione dei fumi di saldatura con un ingombro molto ridotto, permettendo di essere installato vicino ai luoghi desiderati. Questo significa minor consumo di energia, meno tubazioni ed un minor costo di installazione. Il filtro può anche essere installato all’interno o all’esterno dell’edificio, a seconda delle possibilità di spazio.
Per ottenere la massima efficacia di aspirazione, è importante aggiungere questi accessori specifici all’impianto:
- bracci aspiranti con cappetta - una gamma di bracci di aspirazione disponibili in vari modelli. Massima flessibilità in ogni direzione e facili da posizionare esattamente dove serve;
- elettroventilatori – solidi, resistenti e altamente performanti;
- filtri carrellati – facili da manovrare, ideali per le postazioni di riparazione e manutenzione nelle officine;
- filtri centralizzati – progettati per aspirare fumi di saldatura da un determinato numero di postazioni, possono anche essere utilizzati per la pulizia degli ambienti di lavoro;
- arrotolatori per tubi e cavi – ordine e sicurezza.
Un consiglio in più per la tua sicurezza?
