MENU

HOMEPAGE Azienda Filtrazione
nebbie oleose
Prodotti Know-how Settori
Depolverazione
industriale
Prodotti Know-how Settori
I prodotti
Nederman
Bracci di aspirazione per ogni applicazione Filtri depolveratori mobili e compatti Filtri depolveratori per impianti centralizzati Arrotolatori e avvolgicavi industriali Valvole e prodotti accessori per impianti di aspirazione Elettroventilatori e pompe del vuoto Sistemi di aspirazione per gas di scarico dei veicoli Canalizzazioni e tubazioni per ventilazione industriale
Blog Agenti Contattaci Approfondimenti
Filtri per nebbie d’olio Filtri a coalescenza Candele in fibra di vetro Aspiratore per torni Aspiratori industriali per fumi Impianti di aspirazione industriale Aspiratore per centri di lavoro filtri a cartucce Aspirazione polveri industriali Impianti aspirazione aria Filtri a maniche Impianti di depolverazione Filtri Atex Filtrazione industriale Impianti aspirazione abbattimento polveri Impianti di aspirazione centralizzati Depurazione di fumi industriali
Privacy Cookies

Stampaggio a caldo dell'ottone

L’ottone, giallo come l’oro, resistente come l’acciaio, ideale da stampare a caldo.

La deformazione plastica dei metalli ed in particolare lo stampaggio a caldo dell’ottone è un processo consolidato ed ha sostituito, dove possibile, i classici processi di fonderia, resi in parte obsoleti dal minor costo di applicazione di questa efficiente tecnologia.

Nella maggior parte dei casi lo stampaggio a caldo supera di gran lunga la fusione per resa qualitativa più elevata, per velocità di lavorazione, per il recupero degli sfridi, per i minori costi di produzione, per la maggiore affidabilità del processo di lavorazione.

Lo stampaggio a caldo dell’ottone viene effettuato con presse ad azione verticale in cui il pezzo da deformare entra caldo nello stampo (temperature dell'ordine di 700 °C o più) che appunto a causa di tali alte temperature è lubrificato con olio e grafite.

Le caratteristiche meccaniche dei pezzi stampati in ottone a caldo, ne favoriscono l'utilizzo in svariati settori: idraulica e termosanitaria, maniglierie, rubinetterie, raccorderia e valvolame, componentistica per olio ed aria, automatismo meccanico.

Prodotti Indicati

MiniMax

Mini-Max

Dal 1995 SO.TEC ha ideato la tecnologia a coalescenza per la filtrazione di fumi oleosi con grafite, provenienti dai processi di stampaggio a...

successivo
MiniMaxPlus

Mini-Max Plus ed a sviluppo verticale

Filtro MINI-MAX PLUS (portate da 8.000 m3/h a 10.000 m3/h)Il filtro MINI-MAX Plus differisce dal filtro MINI-MAX standard per la maggior capa...

successivo
Supercompatto

Impianto supercompatto

SO.TEC propone una propria innovativa tecnologia, ampiamente applicata e collaudata sia in Italia che all’estero, per il trattamento dei fumi...

successivo